CANOSO SOCIETA’ AGRICOLA

La famiglia Canoso ha da sempre creduto nella qualità del vino prodotto sulle colline di Monteforte d’Alpone, coltivando qui i propri vigneti e vendendo il vino sfuso nei mercati del nord d’Italia. Da giovanissimo, Giuseppe Meneghello Canoso iniziò a lavorare come cantiniere e commerciante di vino e, agli inizi degli anni ’70, acquistò tenuta Cà del Vento ponendo le basi per la costruzione della nuova cantina. Con l’ingresso dei figli Primo e Massimo, agronomo ed enotecnico, si impostò un approccio eco-sostenibile riducendo la produzione ed aumentando la qualità, arrivando nel 1990 al primo imbottigliamento.

Nel 2016 Canoso incontra Giovanni, un imprenditore con il vino nel DNA e, insieme, decidono di rilanciare il marchio. Così facendo, con uno sguardo al futuro, negli anni l’azienda ha voluto puntare su un personale composto da giovani professionisti, con esperienze internazionali e con un forte senso di appartenenza, che si prende cura di questa piccola e preziosa realtà, valorizzando i frutti di questa terra.

potrebbe interessarti anche

Serafini e Vidotto

La cantina, fondata da Francesco Serafini e Antonello Vidotto nel 1986, è oggi punto di riferimento per la produzione vinicola della denominazione...

Cantina Toblino

Cantina Toblino, fondata nel 1960 da un gruppo di viticoltori della Valle dei Laghi, è un esempio di cooperazione sociale e legame con il...

Conte Vistarino

Nel 1850 il Conte Augusto Giorgi di Vistarino piantò per primo il Pinot Nero in Oltrepò, importando le barbatelle direttamente dalla Francia e dando...

Il 22 settembre la manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca.

Accreditati

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!

Il 20 e il 21 settembre è aperta al pubblico.
Compra il tuo biglietto!

BIGLIETTO

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!