1960, San Benedetto di Lugana. È qui che inizia a battere il cuore di Sergio Zenato. La sua, è una storia fatta di passione e lavoro; di piena identità con il proprio territorio e la sua gente; di capacità imprenditoriale e apertura all’innovazione con nuove tecniche di vinificazione e l’investimento su vitigni autoctoni.
Oggi i vigneti Zenato si estendono per 95 ettari nella tenuta di S. Cristina a San Benedetto di Lugana, vocati al Trebbiano di Lugana e nella tenuta Costalunga in Valpolicella, patria del celebre Amarone Zenato, che ospita i rinomati vitigni Corvina, Rondinella e Oseleta. In Toscana in un piccolo podere di 3,8 ettari, da vigne di Cabernet e Merlot si ricava, infine, la personale interpretazione Zenato del celebre Bolgheri DOC.

Ayala
La Maison Ayala fu una dei mebri fondatori del prestigioso Syndicat des Grandes Marques de Champagne nel 1882. La Maison Ayala è una delle Maison...