Serafini e Vidotto

La cantina, fondata da Francesco Serafini e Antonello Vidotto nel 1986, è oggi punto di riferimento per la produzione vinicola della denominazione Asolo Montello.

Tutto inizia dal sogno di due amici, e da pochi ettari di vigna. Oggi, l’azienda si avvale dell’aiuto di un team di 10 persone che si prendono cura dei 25 ettari di proprietà.

Fin dai primi anni ‘90, si è adottato un approccio sostenibile, di profondo rispetto sia per l’ambiente sia per i collaboratori. Per Serafini e Vidotto il profitto non è mai stato il punto principale del business. Ma lo è vivere in un contesto pulito e sereno. Da 6 anni, l’azienda è certificata Biodiversity Friend.

Ogni vino, frutto della somma di infinite piccole attenzioni, nasce da un progetto preciso che inizia in vigna e si completa in cantina. Le uve, raccolte rigorosamente a mano, vengono selezionate con cura e solo gli acini perfettamente maturi proseguono con il processo di vinificazione.
Francesco e Antonello sono oggi affiancati da Matteo Serafini, giovane enologo che con la sua esperienza e visione internazionale ha contribuito a creare vini dallo stile più contemporaneo.

L’approccio visionario dei primi anni lo si è conservato fino ad oggi, arrivando a creare vini fermi di spessore ed eleganza, come Il Rosso dell’Abazia e, più recentemente, uno spumante metodo classico: il Marquise.

potrebbe interessarti anche

ZAPPACOSTA

Carmine e suo figlio Adamo, già produttori di uve, decidono nel 2008 di dare luce a una realtà finalizzata alla produzione di vini provenienti da...

BRIMONCOURT CHAMPAGNE

Brimoncourt è una moderna Champagne House, situata ad Aÿ, nel cuore della regione dello Champagne. Dal 2008 la Maison è guidata dall’eclettico...

Il 22 settembre la manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca.

Accreditati

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!

Il 20 e il 21 settembre è aperta al pubblico.
Compra il tuo biglietto!

BIGLIETTO

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!