PUPILLO

Dal 1909 la famiglia Pupillo si occupa di agricoltura di qualità nell’areale di Siracusa.
Dopo il 1980 il Dott. Antonino Pupillo, agronomo con studi in Toscana, torna a Siracusa con l’idea di riportare in vita il Moscato di Siracusa scomparso da oltre vent’anni.
Per questo inizia una sperimentazione con diverse popolazioni di moscato bianco provenienti dalla Val di Noto e nasce la prima etichetta, il Solacium che farà da apripista a tutta la nuova viticoltura del sud est Siciliano. Da allora le prove enologiche non si sono mai fermate, dando vita a cinque declinazioni di Moscato bianco, di cui la versione secca, il Cyane, è diventata l’etichetta iconica della Doc Siracusa. Le Cantine Pupillo producono inoltre etichette di Nero d’Avola, altro vitigno autoctono re della viticoltura Siciliana a bacca rossa, in purezza e in blend. Da più di vent’anni inoltre la Cantina, ubicata nello splendido complesso monumentale del Solacium, è sede di enoturismo ed eventi.

potrebbe interessarti anche

NINO NEGRI

La Casa Vitivinicola Nino Negri, fondata nel 1897, è una delle cantine storiche della Valtellina. Il vigneto rappresenta il cuore dell’azienda e...

Santa Teresa Rum

Santa Teresa è uno dei produttori di Rum più famosi e iconici al mondo. Fondata nella Valle di Aragua nel 1796, nei suoi oltre 200 anni di attivitò...

Endrizzi Srl

L'azienda è stata fondata dai Fratelli Angelo e Francesco Endrici (in dialetto “Endrizzi”) che scesero in Piana Rotaliana da Don, un piccolo...

Il 22 settembre la manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca.

Accreditati

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!

Il 20 e il 21 settembre è aperta al pubblico.
Compra il tuo biglietto!

BIGLIETTO

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!