NINO NEGRI

La Casa Vitivinicola Nino Negri, fondata nel 1897, è una delle cantine storiche della Valtellina. Il vigneto rappresenta il cuore dell’azienda e sono oltre 35 gli ettari vitati di proprietà situati nei più importanti cru della valle. Nino Negri è il simbolo della viticoltura di montagna, con uve raccolte interamente a mano lungo i millenari muretti a secco. La selezione delle uve e la fermentazione in tini separati consentono di ottenere vini che rappresentano la grande varietà dei suoli e dei microclimi tipici di un territorio terrazzato di montagna.

LA NOSTRA CANTINA
L’IMPRONTA DELLA NOSTRA TERRA
Il Nebbiolo, uva coltivata in pochi luoghi del mondo, è un vitigno autentico, che acquisisce e trasferisce fedelmente nel vino il gusto del territorio che lo accoglie; in Valtellina questo vitigno si è adattato ed evoluto nel corso dei secoli, fino ad assumere una sua personalità precisa ed un nome che lo identifica puntualmente: Chiavennasca.

Nelle nostre linee troverete semplicemente la chiara impronta della viticultura di Montagna e i tratti tipici della Valtellina.

potrebbe interessarti anche

LA VIARTE

Ogni giorno, immaginiamo nuovi modi per raccontare i Colli Orientali del Friuli, una terra di confine generosa e austera, bellissima e preziosa....

ROBERTO MALITO

Dazeroauno nasce dalla volontà di dar vita a un vino che rispecchiasse la mano del produttore. Sogno che si realizza nel 2010 con l’acquisizione di...

Zaino Foodservice

Piatti pronti mono e multiporzione per la ristorazione, seguendo la tradizione italiana. Ogni prodotto è preparato a mano, lavorato artigianalmente,...

La manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca

Orario: 10.00 – 18.30

Accreditati

La manifestazione è riservata esclusivamente agli operatori del settore Ho.re.ca.