NINO NEGRI

La Casa Vitivinicola Nino Negri, fondata nel 1897, è una delle cantine storiche della Valtellina. Il vigneto rappresenta il cuore dell’azienda e sono oltre 35 gli ettari vitati di proprietà situati nei più importanti cru della valle. Nino Negri è il simbolo della viticoltura di montagna, con uve raccolte interamente a mano lungo i millenari muretti a secco. La selezione delle uve e la fermentazione in tini separati consentono di ottenere vini che rappresentano la grande varietà dei suoli e dei microclimi tipici di un territorio terrazzato di montagna.

LA NOSTRA CANTINA
L’IMPRONTA DELLA NOSTRA TERRA
Il Nebbiolo, uva coltivata in pochi luoghi del mondo, è un vitigno autentico, che acquisisce e trasferisce fedelmente nel vino il gusto del territorio che lo accoglie; in Valtellina questo vitigno si è adattato ed evoluto nel corso dei secoli, fino ad assumere una sua personalità precisa ed un nome che lo identifica puntualmente: Chiavennasca.

Nelle nostre linee troverete semplicemente la chiara impronta della viticultura di Montagna e i tratti tipici della Valtellina.

potrebbe interessarti anche

CANTINA WIEGNER

La cantina Wiegner, sul versante Nord dell’Etna vicino a Passopisciaro, si estende su una delle aree più prestigiose per la coltivazione dell’uva,...

FRANCO PACENTI

L’azienda “Franco Pacenti”, situata sul versante nord-est della collina di Montalcino nella conca del Canalicchio, zona storica tra le più vocate...

Poggio al Tesoro

Poggio al Tesoro è l’azienda di Bolgheri del Gruppo Marilisa Allegrini. Il territorio di Bolgheri, nell’antichità luogo eletto della Civiltà...

Il 22 settembre la manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca.

Accreditati

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!

Il 20 e il 21 settembre è aperta al pubblico.
Compra il tuo biglietto!

BIGLIETTO

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!