La cantina Wiegner, sul versante Nord dell’Etna vicino a Passopisciaro, si estende su una delle aree più prestigiose per la coltivazione dell’uva, in cui caratteristiche del suolo, la giusta altitudine e un microclima eccellente si combinano in un insieme straordinario.
Con grande orgoglio e amore per questa terra magica, Peter, Laura e Marco, attraverso i loro vini mettono in bottiglia la sintesi di questo territorio complesso e unico.
Prodotti secondo il metodo dell’agricoltura biologica e nel rispetto del terroir dell’Etna, patrimonio UNESCO, i vini Wiegner sono caratterizzati da buona sapidità, eleganza, notevole mineralità e ottime qualità di invecchiamento.

Masottina
È il 1946 quando Epifanio Dal Bianco acquista i primi 5 ettari della Tenuta Ai Palazzi, in provincia di Treviso. Durante il restauro della casa...