LEVIDE

LeVide è la più giovane del gruppo Degli Azzoni Wines e nasce in Trentino, patria del Trentodoc.
Già dal nome, questa azienda vuole richiamare l’importanza del territorio e del suo vino, in quanto in dialetto locale LeVide significa “le viti”, un toponimo molto diffuso in Trentino che pone l’attenzione sulla storia del posto, dato che la coltivazione della vite risale all’epoca preromana.
L’azienda si sviluppa sulla riva sinistra dell’Adige, dove lo Chardonnay trova il clima e il suolo ideale per una maturazione perfetta.
Il territorio Trentino ha una spiccata vocazione alla coltivazione della vite grazie alle particolari caratteristiche del territorio montano.
Le peculiarità del suolo, del clima e dell’esposizione sono ideali per la coltivazione di una materia prima raffinatissima che trova espressione nelle bottiglie di spumante Cime di Altilia, declinato nelle versioni Brut, Extra Brut e Rosè Brut, nome che vuole richiamare le alte vette alle cui pendici sorgono i vigneti, e nel Maso Alesiera, il vino Nature, massima espressione dello Chardonnay in purezza.

potrebbe interessarti anche

Masùt da Rive

Masùt da Rive è una storica cantina situata a Mariano del Friuli, nel cuore della pianura goriziana, un territorio che prende vita grazie al fiume...

Gualdo Del Re

Gualdo del Re nasce a Suvereto nel 1953 come azienda agricola promiscua. Si coltivano la vite, l’olivo e i cereali, ma la produzione di vino è...

Maculan

La storia della Cantina Maculan inizia in una piccola osteria di Mirabella, frazione di Breganze. Qui, dagli anni ‘20 agli anni ‘40, Gaetano Maculan...

Il 22 settembre la manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca.

Accreditati

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!

Il 20 e il 21 settembre è aperta al pubblico.
Compra il tuo biglietto!

BIGLIETTO

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!