Il Pollenza

Il Pollenza nasce per iniziativa del Conte Aldo Brachetti Peretti che, acquistata sul finire degli anni Settanta la grande proprietà di Tolentino, ne progetta ogni aspetto importante con il celebre enologo Giacomo Tachis, suo primo consulente e amico.
Alla formidabile intesa tra i due uomini e alla loro capacità di dare concretezza ai sogni, si deve quello che vediamo oggi a Il Pollenza: un’azienda alla ricerca di sempre migliori tecniche di coltivazione, proiettata al conseguimento di sempre più elevati standard qualitativi, che nell’anno 2023 ha ottenuto la certificazione Equalitas Sustainable Winery.
La scelta di impiantare vitigni internazionali, senza trascurare gli autoctoni è l’idea iniziale ancor oggi perseguita e a quarant’anni di distanza, Il Pollenza può dirsi uno degli affermati nomi dell’enologia italiana, sinonimo di qualità e bellezza.
L’azienda si trova nella media Valle del Chienti, in provincia di Macerata; i suoi 60 ettari di vigneto si presentano come un corpo unico che circonda la cantina all’interno di una tenuta di 300 ettari, che dista circa 30 km dal mare Adriatico e 40 dalla dorsale appenninica, ad un’altitudine compresa tra i 120 e i 190 metri slm.
Estensioni di Merlot, Pinot Noir, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot, Syrah, Sauvignon Blanc affiancati dagli autoctoni Ribona e Montepulciano compongono un paesaggio di particolare armonia e danno origine a vini di carattere e intensità.

potrebbe interessarti anche

TENIMENTI D’ALESSANDRO

Situata a Manzano, nel comune di Cortona, nella Toscana sud-orientale, la proprietà si estende per circa 30 ettari di vigneto. Il Syrah e il...

Bellenda

Pensare, credere, fare: queste le tre parole per definire in sintesi cos’è Bellenda, chi siamo noi che ci lavoriamo, la nostra famiglia e il nostro...

UBERTI

I nostri Franciacorta rappresentano la naturale espressione del territorio, dei suoli e della biodiversità in cui le nostre vigne sono radicate nel...

La manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca

Orario: 10.00 – 18.30

Accreditati

La manifestazione è riservata esclusivamente agli operatori del settore Ho.re.ca.