Gualdo Del Re

Gualdo del Re nasce a Suvereto nel 1953 come azienda agricola promiscua. Si coltivano la vite, l’olivo e i cereali, ma la produzione di vino è ancorata al consumo familiare.
Bisogna attendere gli anni ’80 perché l’azienda muova i primi passi verso la specializzazione, con l’impianto di varietà internazionali (soprattutto Merlot, Cabernet Sauvignon e qualche filare di Pinot Nero) accanto a uve che hanno sempre fatto parte della tradizione: il Sangiovese, il Vermentino e l’Aleatico.

L’ingresso di Barbara Tamburini – nel 2000 – segna il nuovo passo. La giovane enologa, fresca di studi universitari, imposta la produzione secondo metodi razionali e sperimentali, salvaguardando la purezza dei vitigni in etichette monovarietali, capaci di raccontare con immediatezza le caratteristiche di un territorio dalle grandi potenzialità espressive e la vocazione ai vitigni internazionali e autoctoni.

Si afferma il Gualdo del Re, espressione compiuta e identitaria del Sangiovese di Suvereto. Nascono quindi i cru dell’azienda: I’Rennero, Merlot in purezza dal carattere austero e di grande capacità evolutiva e il Cabraia, oggi blend di Cabernet Franc, in prevalenza, e Cabernet Sauvignon.

potrebbe interessarti anche

Nino Franco

Nel 1919, dopo la prima guerra mondiale, Antonio fonda le “Cantine Franco” a Valdobbiadene, paese famoso per la coltivazione dell’uva Prosecco da...

TENIMENTI D’ALESSANDRO

Situata a Manzano, nel comune di Cortona, nella Toscana sud-orientale, la proprietà si estende per circa 30 ettari di vigneto. Il Syrah e il...

CHEFLINE

ChefLine è un e-commerce specializzato in attrezzatura professionale per la ristorazione. Da oltre 10 anni fornisce il settore HoReCa in Italia e in...

Il 22 settembre la manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca.

Accreditati

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!

Il 20 e il 21 settembre è aperta al pubblico.
Compra il tuo biglietto!

BIGLIETTO

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!