ATTILIO GHISOLFI

Dalla fine degli anni ’80 l’azienda Attilio Ghisolfi si è trasformata seguendo quella evoluzione che ha portato la Langa del Barolo ad essere uno dei territori più prestigiosi nel panorama vinicolo.
Da realtà basata sulla produzione di frutta e di vino, la svolta arriva nel 1988 con l’ingresso in azienda di Gianmarco Ghisolfi. Nasce il primo vino in bottiglia, i terreni coltivati a frutteto vengono convertiti in vigneti e vengono acquisiti nuovi terreni, in cui può trovare spazio quello che diventerà uno dei grandi protagonisti della storia di Ghisolfi: il Nebbiolo.
A distanza di più di trent’anni l’impegno a produrre vini di qualità resta il fulcro dell’attività della famiglia Ghisolfi e si traduce in una grande cura di tutte le fasi della lavorazione.

potrebbe interessarti anche

Pasetti

La Cantina Pasetti ha una storia affascinante che risale all’epoca Borbonica. Silvestro, un giovane viticoltore veneto, si trasferisce a Francavilla...

BIRRIFICIO GJULIA

La forza della Birra Agricola Artigianale Gjulia è quella che solo una storia di famiglia può raccontare. Nasce da un’intuizione dei fratelli Marco...

Masùt da Rive

Masùt da Rive è una storica cantina situata a Mariano del Friuli, nel cuore della pianura goriziana, un territorio che prende vita grazie al fiume...

La manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca

Orario: 10.00 – 18.30

Accreditati

La manifestazione è riservata esclusivamente agli operatori del settore Ho.re.ca.