Azienda agricola Cà dei Conti

Cà dei Conti è un’azienda vinicola situata nel cuore della Val d’Illasi, nella rinomata zona della Valpolicella. Fondata nel 2006 dai fratelli Renzo e Loredana Rancan, l’azienda si dedica alla coltivazione della vite con passione e rispetto per le antiche tradizioni del territorio. Con un vigneto situato ai piedi del monte Precastio, a un’altitudine di 400 metri, Cà dei Conti beneficia di un terreno calcareo-marnoso che conferisce ai vini un carattere unico e complesso.

La cantina si distingue per la produzione di vini di alta qualità, tra cui spiccano TANO l’Amarone della Valpolicella DOCG, LA ROARA il Rosso Veronese IGP e ANGELIN il Bianco Veneto IGP a prolungato appassimento. Ogni fase della produzione, dalla raccolta manuale delle uve all’appassimento, fino all’affinamento in botti di rovere, è curata nei minimi dettagli per garantire l’eccellenza del prodotto finale.

Cà dei Conti è fortemente impegnata nella sostenibilità, adottando pratiche agricole biologiche e utilizzando varietà resistenti come le uve PIWI. La filosofia aziendale si basa sul rispetto dell’ambiente e la valorizzazione del patrimonio vitivinicolo locale, promuovendo una viticoltura etica e responsabile.

Visitare Cà dei Conti significa immergersi in un’esperienza autentica, scoprendo i sapori e i profumi che raccontano la storia e la cultura della Valpolicella.

potrebbe interessarti anche

FELSINA

A Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena, sul confine meridionale della zona di produzione del Chianti Classico, Fèlsina ha un’estensione...

Il Barista

Nel vivace panorama della mixology contemporanea, Il Barista S.r.l. nasce per ispirare bartender e appassionati di innovazione e qualità. Fondata...

SANTI

All’estremità orientale della provincia di Verona si trova lo storico borgo di Illasi, dove venne fondata nel 1843 la casa vinicola Santi, nata per...

Il 22 settembre la manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca.

Accreditati

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!

Il 20 e il 21 settembre è aperta al pubblico.
Compra il tuo biglietto!

BIGLIETTO

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!