Zenato

1960, San Benedetto di Lugana. È qui che inizia a battere il cuore di Sergio Zenato. La sua, è una storia fatta di passione e lavoro; di piena identità con il proprio territorio e la sua gente; di capacità imprenditoriale e apertura all’innovazione con nuove tecniche di vinificazione e l’investimento su vitigni autoctoni.
Oggi i vigneti Zenato si estendono per 95 ettari nella tenuta di S. Cristina a San Benedetto di Lugana, vocati al Trebbiano di Lugana e nella tenuta Costalunga in Valpolicella, patria del celebre Amarone Zenato, che ospita i rinomati vitigni Corvina, Rondinella e Oseleta. In Toscana in un piccolo podere di 3,8 ettari, da vigne di Cabernet e Merlot si ricava, infine, la personale interpretazione Zenato del celebre Bolgheri DOC.

potrebbe interessarti anche

Cuzziol GrandiVini

Cuzziol GrandiVini è un'azienda leader nella distribuzione di vini in Italia, dedicata esclusivamente al canale Horeca. Ogni vino presente nel...

BiancaVigna

BiancaVigna è stata fondata nel 2004 da Elena Moschetta, insieme al fratello enologo Enrico e la famiglia Cuzziol, con l'obiettivo di produrre...

Gualdo Del Re

Gualdo del Re nasce a Suvereto nel 1953 come azienda agricola promiscua. Si coltivano la vite, l’olivo e i cereali, ma la produzione di vino è...

Il 22 settembre la manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca.
Il 20 e il 21 settembre è aperta al pubblico

Accreditati

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!