Tenuta Santa Maria di Gaetano Bertani

Tenuta Santa Maria affonda le sue radici in una ricca tradizione enologica di famiglia che risale al XVI secolo. Attualmente, i fratelli Giovanni e Guglielmo Bertani sono impegnati a preservare le tradizioni vitivinicole di Verona, innovando al contempo sull’esperienze del padre, il premiato Gaetano Bertani.

La famiglia ha contribuito in modo determinante allo sviluppo e al successo delle regioni vinicole della Valpolicella e del Soave. Sono stati pionieri nella produzione e nell’esportazione dei primi moderni vini secchi e hanno svolto un ruolo chiave nella creazione della prima associazione regionale di viticoltori. La loro influenza comprende lo sviluppo dell’Amarone e l’adozione di tecniche innovative come il metodo Guyot.

Il loro impegno continua nel valorizzare i vini regionali attraverso la reintroduzione di autoctoni vitigni rari e l’utilizzo delle più recenti tecnologie per pratiche sostenibili sia in vigna che in vinificazione. I vini prodotti dall’azienda sono la piena espressione delle varietà e dei terroir della regione e fedeli allo stile elegante, secco ed equilibrato che li ha caratterizzati negli anni. La produzione si svolge in tre tenute: Arbizzano di Negrar in Valpolicella Classica DOCG, Colognola ai Colli in Soave DOC e un progetto in via di sviluppo in alta quota in Valpantena.

potrebbe interessarti anche

LEVIDE

LeVide è la più giovane del gruppo Degli Azzoni Wines e nasce in Trentino, patria del Trentodoc. Già dal nome, questa azienda vuole richiamare...

Poderi Gianni Gagliardo

La cantina Poderi Gianni Gagliardo nasce da una tradizione di viticoltori presenti in Piemonte sin dal 1847. La famiglia Colla infatti, generazione...

Ottella

La cantina Ottella, di proprietà dei fratelli Francesco e Michele Montresor, è una realtà che ruota attorno al concetto di bellezza, sia essa...

La manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca

Orario: 10.00 – 18.30

Accreditati

La manifestazione è riservata esclusivamente agli operatori del settore Ho.re.ca.