SCOPONE

L’azienda familiare, condotta oggi da Cristina Minari, nasce nel 1996 con il primo impianto, a cui se ne sono aggiunti altri, a partire dal 2000, grazie al consiglio dell’allora consulente Giacomo Tachis che intuì la grande vocazione viticola dell’azienda.
Attualmente è composta da 12 ettari nella porzione sud-est della denominazione prevalentemente a Sangiovese e una piccola porzione di Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah.
L’azienda si trova nel versante che guarda il monte Amiata e si espone alla val d’Orcia a Est, per poi guardare il versante Sud fino ad Ovest.
Grazie alla sua specifica posizione geografica il clima è generalmente mite e ben ventilato con un elevato numero di giornate serene durante la fase vegetativa: tutto questo garantisce ottime condizioni per un perfetto stato sanitario delle piante.

potrebbe interessarti anche

Bruno Paillard

La Maison di Champagne Bruno Paillard è stata fondata nel 1981 con l'obiettivo di creare uno champagne puro e distinto. Bruno Paillard, discendente...

Ayala

La Maison Ayala fu una dei mebri fondatori del prestigioso Syndicat des Grandes Marques de Champagne nel 1882. La Maison Ayala è una delle Maison...

FELSINA

A Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena, sul confine meridionale della zona di produzione del Chianti Classico, Fèlsina ha un’estensione...

Il 22 settembre la manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca.

Accreditati

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!

Il 20 e il 21 settembre è aperta al pubblico.
Compra il tuo biglietto!

BIGLIETTO

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!