Bellenda

Pensare, credere, fare: queste le tre parole per definire in sintesi cos’è Bellenda, chi siamo noi che ci lavoriamo, la nostra famiglia e il nostro legame con il territorio.
Ci piace esplorare tutto il mondo dei vini spumanti e fin dall’inizio della nostra avventura che si chiama Bellenda, circa quarant’anni fa, abbiamo voluto fortemente impegnarci nella produzione dei diversi tipi di vini caratterizzati dalla presenza di bollicine.
È un mondo che ci affascina e ci dà la possibilità di esprimerci in diversi modi. Tutte queste diverse interpretazioni di un vino mosso, spumante o frizzante, col fondo o senza, metodo classico o metodo Martinotti possono anche intersecarsi e mescolarsi, a seconda della materia prima, della tradizione del luogo o anche del semplice desiderio di confrontarsi con qualcosa di mai sperimentato prima.
Il metodo Martinotti ci ha accompagnato fin dall’inizio di Bellenda e continua a farlo, ma con il tempo abbiamo scoperto che il prosecco può essere prodotto con approcci diversi. L’applicazione del Metodo Classico all’uva Glera dimostra il nostro costante impegno nell’innovazione e nel miglioramento della qualità.
I nostri tre Metodo Classico sono il risultato di anni di sperimentazione volti a creare una bollicina in grado di superare la prova del tempo. Questa rilettura di un classico rende omaggio alla profonda storia del Prosecco, che noi abbiamo semplicemente reinterpretato come un direttore di orchestra interpreta un’opera.

potrebbe interessarti anche

Il Barista

Nel vivace panorama della mixology contemporanea, Il Barista S.r.l. nasce per ispirare bartender e appassionati di innovazione e qualità. Fondata...

Bruno Paillard

La Maison di Champagne Bruno Paillard è stata fondata nel 1981 con l'obiettivo di creare uno champagne puro e distinto. Bruno Paillard, discendente...

Il Pollenza

Il Pollenza nasce per iniziativa del Conte Aldo Brachetti Peretti che, acquistata sul finire degli anni Settanta la grande proprietà di Tolentino,...

Il 22 settembre la manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca.

Accreditati

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!

Il 20 e il 21 settembre è aperta al pubblico.
Compra il tuo biglietto!

BIGLIETTO

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!