Conte Vistarino

Nel 1850 il Conte Augusto Giorgi di Vistarino piantò per primo il Pinot Nero in Oltrepò, importando le barbatelle direttamente dalla Francia e dando così origine alla grande tradizione spumantistica dell’Oltrepò Pavese.

Dal primo anno di attività, fino all’attuale generazione rappresentata da Ottavia Giorgi di Vistarino, la visione rimane la stessa: interpretare al meglio il nobile vitigno perseguendo la massima qualità nel rispetto del territorio e della sua vocazione.

Il Conte Giorgi di Vistarino, figlio di Augusto, artefice della diffusione del Pinot Nero in Oltrepò, ci ha lasciato un’eredità che è un grande onore ma, al tempo stesso, un’importante responsabilità generazionale. Ci piace pensare di essere i guardiani di un sistema e di uno stile di vita con il compito di tramandarlo alle future generazioni. Per questo teniamo particolarmente alla biodiversità all’interno della tenuta e al mantenimento della flora e della fauna che ci circonda.

potrebbe interessarti anche

Zaino Foodservice

Piatti pronti mono e multiporzione per la ristorazione, seguendo la tradizione italiana. Ogni prodotto è preparato a mano, lavorato artigianalmente,...

Masari

La Valle d'Agno, situata a nord di Vicenza, è un territorio ideale per la viticoltura, grazie al microclima favorevole creato dalle Piccole...

Meregalli Spirits

Nata nel 2006 MeregalliSpirits raccoglie un'attenta collezione che spazia dai distillati più classici ai trend contemporanei, focalizzati sul mondo...

Il 22 settembre la manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca.

Accreditati

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!

Il 20 e il 21 settembre è aperta al pubblico.
Compra il tuo biglietto!

BIGLIETTO

Il modulo per accreditarti sarà presto disponibile!